Miscellanea TaparelliIl 21 settembre 1962 si compirono cento anni dalla morte del P. Luigi Taparelli d'Azeglio della Compagnia di Gesu. Ricopriva allora la carica di Superiore e Direttore della Civilta Cattolica, il periodico dei gesuiti italiani al quale aveva dedicato gli ultimi dodici anni della sua vita, dopo averlo tenuto a battesimo nel 1850. Chiudeva gli occhi nel Collegio romano, centro di studi fondato da S. Ignazio di Loyola ed illustrato in tre secoli da uomini insigni nelle scienze sacre ed umane e del quale egli stesso era stato il primo Rettore, quando Leone XII, nel 1824, lo aveva restituito alla Compagnia di Gesu. Questa coincidenza di luogo era l'espressione di una continuita spirituale e di pensiero unificatore che aveva caratterizzato tutta la sua vita. Rettore del Collegio romano, P. Taparelli non era stato soltanto coscienzioso dirigente di un Istituto che raccoglieva per gli studi umanistici il fiore della gioventu romana, e per le scienze sacre gli alunni dei Seminari di tutto il mondo, ma soprattutto un pioniere e capo di un movimento che doveva imprimere un indirizzo al pensiero cattolico. Eredi e partecipi delle ricchezze intellettuali e morali di questa figura di uomo di scienza e di fede, la Pontificia Universita Gregoriana e la Civilta Cattolica hanno voluto commemorare degnamente il compiersi dei cento anni dalla sua morte. |
What people are saying - Write a review
We haven't found any reviews in the usual places.
Contents
1 | |
27 | |
33 | |
DARIO COMPOSTA S D B del Pont Ateneo Salesiano Roma 1 | 51 |
FERNANDO DELLA ROCCA dellUniversità di Roma | 103 |
GABRIELE DE ROSA dellUniversità di Padova | 115 |
CARLO dellUniversità di Palermo | 129 |
en Gerdil y en Taparelli | 145 |
SALVATORE LENER S J della Civiltà Cattolica Roma | 227 |
PIERRE MAZAS S J dellUniversité Saint Joseph Beyrouth | 257 |
Comunità mondiale e autorità mondiale | 273 |
TOMMASO MIRABELLA dellUniversità di Palermo | 325 |
ANGELO PEREGO S J della Facoltà Teologica S J Chieri | 363 |
LUCIANO PEREÑA dellUniversità di Madrid | 405 |
GIUSEPPE RAMBALDI S J della Facoltà Teologica S J Chieri | 433 |
ANGEL SANCHEZ DE LA TORRE dellUniversità di Madrid | 449 |
ERNESTO FRATTINI dellUniversità di Roma | 171 |
ROBERT JACQUIN dellInstitut Catholique Parigi | 191 |
GEORGES JARLOT S J della Pont Università Gregoriana Roma | 207 |
KURT VON SCHUSCHNIGG della St Louis University St Louis | 475 |
FRANCESCO VALENTINI Roma | 503 |
ALFREDO VERDROSS dellUniversità di Vienna | 529 |
Other editions - View all
Common terms and phrases
afferma alcuni autoridad internacional autorità base bene bien bisogno caso Catt Cattolica certo chiaro Chiesa Civiltà comune concetto concreto conseguenza dato dell'uomo derecho determinazione dice Dios dire diritto diritto naturale diritto soggettivo diverse divina dottrina droit economica elementi esso etica être facoltà filosofia fondo forma forza generale gesuiti giuridico giusto governo hombre idea individuale individui infatti interesse l'autorità l'ordine l'uomo legge libertà mente moderna morale naciones natura naturale necessario norma noto nuova opera ordine organica Paragr particolare passo pensiero persona peut politica popolo positivo possono potere pouvoir presente principio proprio pubblica punto ragione rapporto relazioni riguardo Saggio sarebbe scienza scritti scrive senso serie sistema sociale sociedad società stampa storica studio Taparelli Taparelli d'Azeglio teoretico teoria termine titolo tratta trova umana universale vede verità vero verso volontà zione