Benedetta, infino a tanto che io non potessi più degnamente trattare di lei. E di venire a ciò io studio quanto posso, sì com'ella sa veracemente. Sicchè, se piacere sarà di Colui per cui tutte le cose vivono, che la mia vita per alquanti anni perseveri,... Miscellanea - Page 111906Full view - About this book
 | conte Gasparo Gozzi - 1828 - 216 pages
...venire a ciò studio quanto posso, siccome ella sa veracemente. Sicchè se piacere sarà di colui, a cui tutte le cose vivono, che la mia vita per alquanti anni perseveri , spero di dire di lei quello che non fu mai detto di alcunii. „ Tale dunque e così sublime fu l' ani96 mo di Dante e cosi espressivo,... | |
 | Gian Pietro Vieusseux - Periodicals - 1832
...ciò io studio quanto posso, sì com' ella sa veracemente. Sì che , se piacere sarà di colui , a cui tutte le cose vivono , che la mia vita per alquanti anni perseveri , spero dire di lei quello che mai non fu detto d' alcuno .,. Udite quel ch'egli scrive nel proemio del suo... | |
 | Gabriele Rossetti - Italian literature - 1832 - 460 pages
...venire a ciò io studio quant' io posso, com' ella sa, verace mente. Sicchè se piacere sarà di colui a cui tutte le cose vivono, che la mia vita per alquanti anni perseveri, spero dire di lei quello che mai non fu detto d'alcuna ; e poi piaccia a colui ch' è SIRE DELLA CORTESIA,... | |
 | Dante Alighieri - 1834
...stufi «) Pag. 7S. dio quanto posso, siccom'ella sa, veracemente. Sicché se piacere sarà di Colui, a cui tutte le cose vivono, che la mia vita per alquanti...perseveri , spero di dire di lei quello che mai non fa detto d' alcuna ». — E di qui evidente che, estinta Beatrice, cominciava l'Alighieri a dare al... | |
 | Dante Alighieri - 1834
...a ciò, studio quanto posso, siccom'ella sa, veracemente. Sicché se piacere sarà di Colui , a cai tutte le cose vivono, che la mia vita per alquanti...perseveri , spero di dire di lei quello che mai non fa detto d' alcuna ». — E di qui evidente che, estinta Beatrice, cominciava l'Alighieri a dare al... | |
 | Dante Alighieri - 1834
...sarà di Colui, a cui tutte le cose vÌvOno, che la mia vÌta per allumiti anni perseveri , «pero di dire di lei quello che mai non fu detto d' alcuna ». — È di qui evidente che, estinta Beatrice, cominciava l' Alighieri a dare al tuo amora una nuova... | |
 | Dante Alighieri - 1836
...NUOVA. • qi mni' io posso , siccom' ella sa veracemente. Sicchè , se piacere • sarà di colui, a cui tutte le cose vivono, che la mia vita per » alquanti...spero di dire di lei quello, che mai «non fu detto d'alcuna: e poi piaccia a colui, ch' è Sire della • cortesia, che la mia anima se ne possa gire... | |
 | Dante Alighieri - 1836
...veracemente. Sicchè, se piacere «sarà di colui, a cui tutte le cose vivono, che la mia vita peii.alquanti anni perseveri; spero di dire di lei quello, che mai «non fu detto d'alcuna: e poi piaccia a colui, ch'è Sire della « cortesia, che la mia anima se ne possa gire a... | |
 | marchese Francesco Maria Riccardi del Vernaccia - 1837 - 16 pages
...e poi riconfermò nel secondo Trattato del suo Convito : „ Sì che se piacere sarà di colui , a cui tutte le „ cose vivono , che la mia vita per alquanti anni „ duri ; spero di dir di Lei , quello che mai non fu „ detto d' alcuna , ec. „ Questa benefica... | |
 | Ferdinando Arrivabene - 1838 - 239 pages
...degnamente trattar di lei . . . Sicché , se piacere sarà di colai a cui tutte le cose vivono die la mia vita per alquanti anni perseveri, spero di dire di lei quello che mai non fu detto d' alcuna, n Se mai le sorti gli avessero conceduto vita quietissima , forse che la sua fantasia sarebbesi sollevata... | |
| |