Benedetta, infino a tanto che io non potessi più degnamente trattare di lei. E di venire a ciò io studio quanto posso, sì com'ella sa veracemente. Sicchè, se piacere sarà di Colui per cui tutte le cose vivono, che la mia vita per alquanti anni perseveri,... Miscellanea - Page 111906Full view - About this book
 | Académie des jeux floraux (France) - France - 1846
...monument de la patrie que l'exilé regrettera un jour (2). (1) Se piacere sarà di colui in cui lutte le cose vivono che la mia vita per alquanti anni perseveri , spero di dire di lei quello che ma non fu dette d'alcuna. (Dante , Vila nuova.) (2) Arnolfodirigea, depuisl'an ia84jusqu'à l'an i3oo... | |
 | Luigi Picchioni - 1846 - 475 pages
...a ciò io studio quanto io posso, sicconr ella sa veracemente. Sicchè, se piacere sarà di Colui a cui tutte le cose vivono, che la mia vita per alquanti anni perseverilo spero di dire di lei quello ciie mai non fu detlo d'alcuna ». — Le lodi della sua Beatrice... | |
 | conte Gasparo Gozzi - 1849
...a ciò studio quanto » posso, siccom' ella sa veracemente. Sicché se piacere sarà » di Colui a cui tutte le cose vivono, che la mia vita per » alquanti anni perseveri, spero di dire di lei quello che non » Tu mai detto d'alcuna. » Tale dunque e cosi sublime fu l'animo di Dante, e cosi espressivo,... | |
 | Ugo Foscolo - Italian literature - 1850
...trattare di lei. E di ve» nire a ciò io studio quanto posso, sì com'ella sa veracemente. Sic» ché , se piacere sarà di Colui , per cui tutte le cose...spero di dire di lei quello » che mai non fu detto d'alcuna. » (Vita Nuova, ult.) [1295. -30.] Carlo Martello re d'Ungheria passando per Firenze strinse... | |
 | Ugo Foscolo - 1850
...» quant' io posso, siccom'ella sa veracemente. Sicchè, se » piacere sarà di Colui, a cui tutle le cose vivono, che la » mia vita per alquanti anni...perseveri, spero di dire di lei » quello, che mai non fu deilo d' alcuna. 2 » — Pur la visione eh' ei meditava sino d'allora, a pena era simile a questa... | |
 | Giovanni Battista Niccolini - 1852
...venire a ciò studio quanto posso, siccome » ella sa veracemente; sicchè, se piacere sarà di Colui a cui » tutte le cose vivono, che la mia vita per alquanti..., spero di dire di lei quello che mai non fu detto » d'alcuna. » Ed attenne nella Dicina Commedia una cosi alta promessa. Ma perchè non potea in quel... | |
 | Franz Xaver von Wegele - 1852
...degnamente trattare di lei. E di venire a ció ¡o studio quanto posso, si com' ella sa voracemente. Sieche, se piacere sarà di Colui, per cui tutte le cose vivono...la mia vita per alquanti anni perseveri , spero di diré di lei quello che mai non fu detto d'alcuna." (onftcn SMelandvolk girijt a ató cm, atlt Mdften... | |
 | Dante Alighieri - 1852
...siccom'clla sa veracemente. Sicché, se piacere sarà di Colui , a cui tulle le cose vivono, che la mia vila per alquanti anni perseveri, spero di dire di lei quello , che mai non fu dello d'alcuna (2)» --Pur la visione ch'ei meditava sino d'allora a pena era simile a questa ch'oggi... | |
 | Franz Xaver von Wegele - Authors, Italian - 1852 - 463 pages
...studio quanto posso, si com' ella sa veracementc. Siccliè, se piacere sarà di Colui, per cui lutte le cose vivono , Che la mia vita per alquanti anni perseveri , spero di diré di lei quelle ehe mai non fu detto d'alcuna." fünften «ШапфоНе jieljí er une an, alie... | |
 | Paul baron Drouilhet de Sigalas - 1853
...posso, sì com' ella sa veramente. Sicchè, se i Dame, Vili Nuova. piacere sarà di colui a cui lutte le cose vivono , che la mia vita per alquanti anni...perseveri, spero di dire di lei quello che mai non fa detto d'alcuna: e poi piaccia a colui che è Sire della. cortesia, che la mia anima se ne possa... | |
| |