D' esser di là dal centro, ov' io mi presi Al pel del vermo reo che il mondo fora. Di là fosti cotanto quant' io scesi: Quando mi volsi, tu passasti il punto Al qual si traggon d'ogni parte i pesi; E se... Miscellanea - Page 241906Full view - About this book
 | Dante Alighieri - 1807
...Qual è quel punto, Di là fosti cotanto, quant'io scesi: Quando mi volsi , tu passasti il punto, i io Al qual si traggon d'ogni parte i pesi; E se' or sotto l'emisperio giunto, * Ched è opposto a quel, che la gran secca Coverchia , e sotto 'l cui colmo consunto Fu l' uom , che... | |
 | Dante Alighieri - 1807
...& quel puniti, Di là fosti cotanto , quant' io scesi : Quando mi volsi , tu passasti il punto, no Al qual si traggon d'ogni parte i pesi; E se' or sotto l'etnisperio giunto, 1 Ched è opposto a quel, che la gran sécca Coverchia , e sotto 'l cui colmo... | |
 | Dante Alighieri - 1817
...mondo fora. Di là fosti cotanto, quant' io scesi : Quando mi volsi, tu passasti il punto, Al 34 qnal si traggon d'ogni parte i pesi; E se' or sotto l'emisperio giunto, Ched 3< è opposto a quel, che la gran secca 3t Fedendo a Lucifero le gambe all'in su, se l'immagina... | |
 | Dante Alighieri - Heaven - 1823
...Al pel del vermo reo che il mondo fora, Di là fosti cotanto, quant'io scesi: iog Quando mi yolsi , tu passasti il punto Al qual si traggon d'ogni parte i pesi: E se' or sotto l'emisperio ^giunto m Che è opposi to (i 4) a quel che la gran secca Coperchia, e sotto il cui colmo consunto Fu l' om... | |
 | Natural history - 1823
...pensiero una delle più alte verità della fi„ sica, la principale delle sue leggi, dicendo: „ Tu passasti il punto „ Al qual si traggon d'ogni parte i pesi. „ In questa sublime imagine non ti par egli pro,. prio di vedere da tutta la terrestre circonferen„... | |
 | Dante Alighieri - 1826
...'1 mondo fora. Di là fosti cotanto, quant'io scesi : Quando mi volsi, tu passasti il punto, Al 34 qual si traggon d'ogni parte i pesi: E se' or sotto l'emisperio giunto, Ched 35 è opposto a quel, che la gran secca Covercbia36,esotto'l cui 37 colmo38 consunto Fu l'uom... | |
 | Dante Alighieri - 1828
...presi Al pel del vernio reo che '1 Mondo fora. ,08 Di là fosti cotanto , quant' io scesi : Quando mi volsi, tu passasti il punto, Al qual si traggon d'ogni parte i pesi; : ,„ E se' or sotto 1' emisperio giunto , Ch' è opposito a quel, che la gran secca Coverchia, e sotto '1 cui colmo consunto... | |
 | Dante Alighieri - 1830 - 797 pages
...presi Al pel del vermo reo che '1 mondo fora . Di là fosti cotanto, quant'io scesi: 109 Quando mi volsi, tu passasti il punto, Al qual si traggon d'ogni parte i pesi; mo) adoprato per buio, si capisce perché addimandata fosse burella l'oscura prigione. 99 al io i disagio... | |
 | Dante Alighieri - 1830
...presi Al pel del vermo reo, che '1 mondo fora. 109 Di là fosti cotanto, quant'io scesi: Quando mi volsi, tu passasti il punto, Al qual si traggon d'ogni parte i pesi: 112 E se' or sotto l' emisperio giunto , Ched è opposto a quel , che la gran secca Coverchia , e sotto... | |
 | Dante Alighieri - 1830
...presi Al pel del vermo reo che '1 mondo fora . Di là fosti cotanto, quant'io scesi: 109 Quando m: volsi, tu passasti il punto, Al qual si traggon d'ogni parte i pesi; mo ) adoprato per buio , si capisce perché addimandata fosse burella l'oscura prigione. 99 al 101... | |
| |